Benvenuto! Questa guida ti aiuterà a usare ShutAppChat al meglio.
Per iniziare a usare ShutAppChat, devi creare un account gratuito.
Scarica l'ultima versione di ShutAppChat dalla pagina download. L'app è disponibile per Android (minimo Android 7.0).
Al primo avvio, vedrai la schermata di benvenuto. Tocca il pulsante "Registrati".
Tocca "Crea Account" e sei pronto! Verrai automaticamente loggato nell'app.
Dopo la registrazione, ti ritroverai nella schermata principale dell'app.
Le tue conversazioni appaiono qui
Lista amici e richieste pendenti
I tuoi gruppi di chat
Profilo e privacy
Per chattare con qualcuno, devi prima aggiungerlo ai contatti.
Vai nella sezione Contatti e tocca l'icona di ricerca. Digita lo username della persona (non il nickname!).
Quando trovi l'utente, tocca "Invia Richiesta". L'altra persona riceverà una notifica.
La richiesta apparirà come "In attesa" finché l'altro utente non la accetta.
Una volta accettata, l'amico apparirà nella tua lista contatti e potrai iniziare a scrivergli.
Le conversazioni private con i tuoi contatti.
Tocca un contatto dalla lista, scrivi il messaggio nella barra in basso e premi Invia .
I gruppi ti permettono di chattare con più persone contemporaneamente.
Solo gli admin possono aggiungere persone. Apri il gruppo Menu () "Aggiungi Membri" Seleziona i contatti.
Come admin puoi:
ShutAppChat supporta l'invio di immagini, video e documenti.
I file caricati su ShutAppChat sono protetti:
ShutAppChat offre diverse opzioni per proteggere la tua privacy.
Vai in Impostazioni Privacy Blocca Screenshot. Quando attivo, impedisce agli altri di fare screenshot delle chat.
Tutti i file multimediali sono automaticamente protetti:
Impostazioni → Account → Elimina Account rimuove permanentemente tutti i tuoi dati dal server.
Personalizza il tuo profilo ShutAppChat.
Impostazioni Profilo Modifica Nickname - Cambia il nome visualizzato (non lo username!).
Impostazioni Profilo Foto Profilo - Carica un'immagine dalla galleria o scatta una foto.
Impostazioni Profilo Stato - Scrivi un messaggio di stato (es. "Disponibile", "In riunione").
Assicurati di cercare per username (non nickname). Lo username è quello scelto in registrazione e non può essere cambiato.
No, lo username è definitivo. Puoi però cambiare nickname e foto profilo.
Sì! Le comunicazioni usano TLS 1.2+ (HTTPS/WSS) quindi sono protette in transito. I messaggi NON vengono salvati sul server: vanno direttamente dal tuo dispositivo a quello del destinatario tramite WebSocket in tempo reale.
Il server funge solo da "postino" in tempo reale e NON salva i messaggi. Solo i messaggi non consegnati (quando il destinatario è offline) vengono temporaneamente mantenuti fino alla consegna, poi automaticamente eliminati.
No. Quando elimini un messaggio viene rimosso solo dal tuo dispositivo. Il destinatario lo vedrà ancora.
Puoi usare fino a 5 dispositivi contemporaneamente con lo stesso account.
Attualmente non c'è una funzione di backup cloud. I messaggi sono salvati solo localmente sul dispositivo.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci: